
Come c'era da aspettarsi, i partecipanti sono numerosi, e alcuni sembrano aver affrontato un lungo viaggi oper poter aspirare alla vittoria in questo entusiasmante evento.

Proprio ques'ultimo è protagonista di uno strano evento.
Quando gli viene chiesto il nome dello sfidante, egli decide di pronunciare il nome di Kronos, un guerriero spartano giunto all'isola appositamente per il torneo, il quale accetta di buon grado di combattere contro il cavaliere.
Durante il combattimento Kronos cade accidentalmente dalla pedana, andandosi a ustionare nelle fiamme che circondano l'arena e sebbene il capitano Lazarus possa dargli il colpo di grazia, decide di rinunciare a quella facile occasione di vittoria.

La richiesta viene accolta con entusiasmo da tutti i presenti e la sfida viene ripetuta, ma il destino non premia la scelta del capitano Lazarus che esce sconfitto, ma a testa alta, dal torneo.
Il guerriero spartano decide di rinunicare alla vittoria per permettere al capitano di andare avanti con le sue sfide, ma egli rifiuta, affermando che la vittoria era legi

Nel frattempo anche gli altri cavalieri vanno avanti nel torneo, mostrando il loro valore.
Tra i partecipanti possiamo riconoscere il generale Alex, il cavaliere Tulip, il capitano Gionny e il sergente Dotan.
E' proprio quest'ultimo ad arrivare nella finele del torneo, dove si deve scontrare con la valkyria Juju.
Lo scontro avviene senza esclusione di colpi, e nessuno dei due sembra prevalere sull'altro, ma alla fine il fato annuncia il suo verdetto.
Con un colpo quasi mortale, la valkyria ferisce il sergente Dotan, che purtoppo viene sconfitto.
Ma l'onore dei cavalieri è salvo, poichè 3 dei 4 semifinalisti fanno parte dei Cavalieri del Drago.
Un riconoscimento speciale è da attribuire anche allo scudiero Francez, che si è battuto con onore riuscendo a superare le fasi preliminari del torneo, nonostante fosse una delle sue prime esperienze di battaglia.
