

La consegna avviene all'interno del palazzo governativo e uno degli aspiranti è il capitano dei cavalieri del Drago, Lazarus che era riuscito a destreggiarsi ottimamente nella prova, come molti altri cavalieri. Mentre il capitano è all'interno del palazzo governativo, viene avvicinato da una vampira, Clodia, la quale afferma che tramite recenti studi, possa affermare con certezza che i cavalieri del drago non seguono una causa tanto nobile come sembrano dichiarare. Il capitano è sicuro di se e per tutto il colloquoio continua ad affermare che nessun vampiro potrà mai mettere in discussione la loro causa. Gli animi cominciano a scaldarsi e cavalieri e vampiri cominciano a fronteggiarsi in modo aperto, ma per fortuna solo verbalmente; Lazarus invita Clodia, la vampira che dice di aver esguito tali studi, ad ufficializzare la sua scoperta a tutta l'isola, visto che è tanto sicura di cio' che dice.
Ma la giovane non-morta decide di tacere, dichiarando che ogni scoperta verrà resa nota a tempo debito. Finalmente l'intervento del Generale Alex, fa si che la discussione non degeneri, e tutti si recano alla cerimonia di consegna degli aquilotti. La cerimonia viene guidata da Veraluna, che provvede a consegnare tutte le aquile ai loro nuovi proprietari, facendogli fare promessa solenne di accudire l'animale come se fosse un figlio. Purtropo a causa delle molte battaglie in corso nel regno, alcuni cavalieri non sono potuti intervenire a tale evento, ma tra i premiati si ricordano il Generale Alex, il Capitano Lazarus e il Sergente Italian. Le aquile che non sono potute essere consegnate, sono ancora in mano alla valkyria, che le accudirà fino a che si renderà necessario.
1 commento:
bell'articolo laz, fortuna che ci sei tu che mi tiene aggiornato sulle nottate dei cavalieri.
Ciao a tutti
Posta un commento